Arti marziali e autodifesa Krav Maga Wild Combat per bambini 6-12 anni
– impara i movimenti fondamentali comuni a tutte le Arti Marziali (calci, pugni, parate, schivate, cadute, proiezioni);
– apprende i fondamenti delle tecniche di combattimento e della difesa personale, senza aggressività e senza violenza;
– gioca e si diverte, guadagnando armoniosità, equilibrio psico-fisico e coordinazione neuromuscolare, e sviluppando abilità motorie quali agilità, flessibilità, forza, resistenza;
– assume atteggiamenti propositivi e di collaborazione con chi lo circonda, per essere sempre vincente nella vita;
– acquisisce consapevolezza delle proprie capacità, che potrà essere utile anche a prevenire e evitare situazioni di pericolo e, nei casi limite (che ci si augura essere solo ipotetici), a saper gestire e opporsi a bullismo e aggressioni.

Corso Krav Maga bambini “Ninja Kids”
E’ necessario:
- compilare il “Modulo ammissione o rinnovo” scaricabile al link Moduli e statuto associativo;
- fornire il certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (o copia del libretto dello sportivo).
Per informazioni: cell 328/9714887, e-mail:

Pagina Facebook: Krav Maga Fidenza USacli
Il percorso educativo mira a contrastare quelli che sono i veri pericoli di questa ètà: insicurezza, isolamento dai compagni, scarsa autostima, ansia da prestazione, disprezzo delle regole e mancanza di divertimento. E’ da questi pericoli che il bambino deve imparare innanzitutto a difendersi.
Sicuramente si costruiranno le basi per sviluppare capacità di autodifesa, ma queste saranno anche una conseguenza del rafforzamento del carattere e della consapevolezza di sè. Il bambino con il tempo comprenderà che la soluzione più efficace nel fronteggiare le situazioni di rischio è proprio quella di evitare lo scontro fisico.
Corso organizzato da WILD, associazione sportiva registrata CONI, e condotto da:
- Maestro cintura nera 4° Dan Albo Nazionale CONI US Acli e CSEN. CELL 328/9714887
- Trainer cintura nera 1° Dan Krav Maga CONI US Acli
- Educatrice, laureata in Scienze dell’Educazione e dei Processi Formativi, Istruttrice di Fitness CONI US Acli. CELL 329/9842142